I 5 migliori libri sull’arredamento di interni

Chi ama l’arredamento di interni, che sia un professionista o no, non può esimersi dall’avere nella propria libreria una vasta gamma di libri specifici, che servono a mantenersi aggiornati, a prendere spunti, a creare nuove idee, ecco i libri più belli sull’arredamento.

Arredamento & benessere in casa e in ufficio

Gordon Inkeles nel quale l’autore affronta il tema dell’arredamento di una casa o di un ufficio come benessere personale. Si discute come spesso la stanchezza o la mancanza di energia siano dovuti a fattori direttamente connessi con il nostro arredamento. Il libro analizza la casa dall’ingresso, fino alla camera da letto, soffermandosi sulle migliori tipologie di arredamento, come anche sui complementi di arredo. Tappeti, appendiabiti, poltrone, librerie, la scelta del materasso, del cuscino, del piumino, tutto contribuisce al nostro equilibrio interiore e alla nostra energia psicofisica.

Abitare con i libri

libro di arredamentoIl secondo libro che consigliamo è di Leslie Geddes-Brown, un volume originale che ci evidenzia un nuovo modo di interagire con i libri. L’autrice ci mostra, infatti, come i nostri libri, opportunamente disposti in casa, siano essi stessi una tipologia di arredo. Quattro capitoli che sono altrettante mini guide che ci fanno vivere assieme ai libri, disponendoli nei nostri ambienti, lavorare con i libri, imparando a organizzare una nostra biblioteca, progettare con i libri, scegliendo al meglio le luci e i colori e le dimensioni del mobilio, e infine nell’ultimo capitolo ci viene mostrato come interagire con i libri, sfruttandoli appieno.

Interior Design dall’ideazione al progetto

Il terzo libro suggerito è di Tangaz Tomris, un vero e proprio manuale completo per arredatori di interni, dove viene mostrato tutto il percorso dall’idea alla realizzazione del progetto. Ricco di consigli, di esempi pratici di arredatori famosi, di ottimi spunti da cui far partire le proprie creazioni, con un livello di apprendimento progressivo, utile anche per chi si avvicina all’argomento per la prima volta.

Le fabbriche del design, I produttori dell’arredamento domestico in Italia 1950-2000

Il quarto è libro di Giuliana Gramigna, Sergio Mazza, che sebbene non recentissimo, si rivela molto interessante, in quanto ci porta alla scoperta di 127 attività leader nel settore, mostrandoci la loro filosofia aziendale, la loro storia, le collezioni, un libro che ci fa riflettere su come crescere professionalmente.

Arredamento di interni 1001 idee e trucchi

Infine consigliamo il libro di Paolo Frello, un insieme di consigli pratici, di trucchi e idee su come arredare la propria casa, sfruttando gli spazi che abbiamo a disposizione.

Conclusioni

I  libri ci aiutano a prendere degli spunti, a rendere migliori e arricchire le nostre idee, e sono importanti anche per scegliere al meglio i mobili e i complementi d’arredo per la nostra casa. Sarà più facile, infatti cercare sul web i siti specializzati come ad esempio Duzzle.it  e scegliere l’arredamento giusto per noi.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi